Atletica: il saltatore in alto Javier Sotomayor lascia l’attività agonistica

Il 13 ottobre 2001 a L’Avana (Cuba) il saltatore in alto Javier Sotomayor, detentore del record mondiale all’aperto con 2,45 metri (stabilito nel 1993) e di quello indoor con 2,43 metri lascia l’attività agonistica. Sotomayor nasce il 13 ottobre 1967 a Limonar(Cuba) e conquista la medaglia d’oro alle Olimpiadi 1992 di Barcellona (Spagna) per poi vincere il suo primo campionato del mondo nel 1993 a Stoccarda (Germania). Nel 1997 il cubano conquista il suo secondo titolo mondiale, ad Atene  (Grecia). Sotomayor ottiene inoltre un argento olimpico e due argenti mondiali all’aperto e 4 ori, un ragento e un bronzo ai mondiali indoor. Nel 1999 una pagina nera: Sotomayor vince la medaglia d’oro dei giochi Panamericani ma il presidente dell’associazione panamericana Mario Vasquez Rana gli toglie la vittoria dopo un riscontro di positività alla cocaina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *