Il 17 ottobre 1921 nasce a Yevpotoria (Ucraina, Urss) la ginnasta Maria Gorokhovskaya che alle Olimpiadi 1952 di Helsinki (Finlandia) vince due ori e cinque argenti. Per l’Unione sovietica, che partecipa per la prima volta alle Olimpiadi, l’oro della Gorokhovskaya nel singolo è la prima in assoluto e quindi viene assegnata alla Gorokhovskaya la più alta onorificenza sovietica dello sport, l’Ordine della Bandiera Rossa, e il titolo di Maestro Onorario dello Sport. Nel 2000 questo record viene celebrato anche con un francobollo da 2 rubli che raffigura due immagini della celebre ginnasta. Nel 1954 la Gorokhovskaya vince anche un oro e un bronzo mondiali e nel 1990 emigra in Israele, così si scopre che appunto è ebrea, e muore il 22 luglio 2001 a Tel Aviv (Israele).