La polizia uccide 210 algerini in pacifico corteo

Il 17  ottobre 1961 a Parigi (Francia) alla vigilia della fine della Guerra d’Algeria una manifestazione di protesta degli immigrati algerini contro l’imposizione di un coprifuoco selettivo  si conclude con l’arresto di 15.000 manifestanti e con un’esplosione di violenza sanguinaria da parte della polizia che spara sulla folla, scatena la caccia all’uomo, uccide a sangue freddo, getta cadaveri nella Senna. Alla fine saranno 3 o 4 i morti dichiarati invece degli oltre 200 reali. Un fatto rimosso da tutti, anche dal Fronte di liberazione nazionale algerino già in preda a lotte fratricide, e passato sotto silenzio dalla stampa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *