Incendio doloso distrugge il teatro Petruzzelli

Nella notte tra il 26 e il  27 ottobre 1991 un incendio di chiara origine dolosa distrugge il teatro Petruzzelli di Bari. Considerato uno dei più bei teatri d’Europa, il Petruzzelli viene inaugurato il 14 febbraio 1903 con il capolavoro di Meyerbeer, “Gli ugonotti”. Grandi artisti internazionali si esibiscono sul suo palco: Herbert von Karajan, Rudolf Nureyev, Frank Sinatra, Ray Charles, Liza Minnelli, Juliette Greco. E poi grandi artisti italiani: Eduardo De Filippo, Riccardo Muti, Carla Fracci, Luciano Pavarotti, Giorgio Gaber. La complicata vicenda giudiziaria che fa seguito al rogo del teatro non si conclude con l’assoluzione degli imputati accusati di essere i mandanti e  con la condanna degli  esecutori  materiali del fatto. Seguono vicende complesse anche in merito alla proprietà del teatro: il 3 ottobre 2006, il Petruzzelli è  espropriato in base ad un articolo collegato alla legge finanziaria divenendo proprietà del Comune di Bari, ma il 30 aprile 2008 la Corte costituzionale con sentenza n. 128/2008 rida la proprietà del Teatro alla famiglia Messeni Nemagna per mancanza dei requisiti di “straordinaria necessità e urgenza” previsti dall’esproprio. Attualmente sono in atto contenziosi fin qui vinti ( marzo 2011) dalla famiglia proprietaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *