Violento terremoto provoca 7300 vittime: nasce un sistema di prevenzione

Il 28 ottobre 1891 un violento terremoto di 7,5/8 gradi Richter, noto come Sisma di Nobi o Sisma di Mino-Owari, provoca 7300 vittime nell’isola di Honshū. Questo evento è importante nella storia della sismologia poiché è uno dei primi sismi ad essere stato studiato con metodi moderni e  in seguito a questa catastrofe viene creato il Comitato giapponese per la Prevenzione dei Disastri dei Terremoti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *