Muore l’uomo politico Mario Scelba, ministro degli interni per 6 anni

Il 29 ottobre 1991 muore nella sua casa di Roma il politico Mario Scelba, Ministro degli interni dal 1947 al 1953, è ricordato per la violenta repressione delle dimostrazioni delle sinistre e delle agitazioni sindacali. Scelba nasce il 5 gennaio 1901 a Caltagirone (Catania) ed è segretario di Luigi Sturzo nel primo dopoguerra. Avvocato, collabora alla fondazione della Dc. Fa parte della Consulta, è ministro delle poste (1945-47) ed è eletto alla Costituente (1946).  Nel 1953 è tra gli artefici della cosiddetta “Legge truffa”, un tentativo di riforma elettorale in senso pseudomaggioritario che non viene approvata dal Parlamento per i voti contrari della sinistra e dell’estrema destra. Presidente del Consiglio dal 1954 al 1955, firma il memorandum d’intesa che risolve la questione di Trieste. In seguito la sua netta opposizione al centrosinistra non gli consente più di avere ruoli di governo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *