Nasce a Milano la prima Camera del lavoro in Italia

L’1 ottobre 1891 nasce a Milano la prima Camera del Lavoro in Italia. Nasce come associazione che raccoglie lavoratori appartenenti a varie categorie, allo scopo di tutelarne gli interessi e indirizzare le loro rivendicazioni. Il suo Statuto diventa modello per la Camere del Lavoro create successivamente a Pavia e Brescia (1892), Cremona e Monza (1893), Sampierdarena (Genova) (1895), Lodi (1896).

Nasce William Edward Boeing, fondatore dell’industria aeronautica Boeing Co.

L’1 ottobre 1881 nasce a Detroit (Michigan, Usa) l’imprenditore William Edward Boeing, fondatore dell’industria aeronautica omonima, la maggiore a livello mondiale. Nel 1903 si occupa di legname, poi disegna barche e, trasferitosi a Seattle (Washington, Usa) dove nel 1909 vede per la prima volta un aereo e si entusiasma di aeronautica tanto da fondare, nel 1916, la Pacific Aero Products che nell’aprile 1917 diventa Boeing Airplane Company e ottiene ordini per 50 aeroplani militari. Dopo la I Guerra mondiale la Boeing costruisce aerei commerciali e postali fornendo anche il servizio. Nel 1934, accusato di monopolio, è costretto a dividere la sua società in tre parti: United Aircraft Company, Boeing Airplane Company e United Airlines. William Boeing muore il 28 settembre 1956 a Seattle.