Muore l’attore William Holden, protagonista di “Sabrina” e vincitore di un Oscar

Il 16 novembre 1981 viene trovato nella sua casa di Santa Monica (California, Usa) il corpo dell’attore William Holden, la cui morte risalirebbe al 12 novembre. William Franklin Beedle Jr , questo il suo vero nome, nasce il 17 aprile 1918 a O’Fallon (Illinois, Usa) ed è considerato uno dei grandi divi dello schermo negli anni Cinquanta, periodo in cui coglie i maggiori successi con i film “Viale del tramonto” di Wilder, che gli vale una nomination all’Oscar, “Nata ieri” di Cukor (1951), “Stalag 17” (1953 – con cui ottiene un Oscar), “Sabrina” (1954), “L’amore è una cosa meravigliosa” di King (1955), “Il ponte sul fiume Kwai” di Lean (1957). Negli anni Sessanta e Settanta diminuisce le apparizioni sul grande schermo e si impegna per il recupero e la conservazione della natura allo stato selvaggio e incontaminato. Alcolista e segnato da una profonda solitudine appare, con il passare degli anni, sempre meno adatto ad interpretare figure autoritarie, mentre si trova pienamente a suo agio nei panni di personaggi fragili ed insicuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *