Brevettata la macchina per l’espresso nei bar

Il 19 novembre 1901 l’ingegnere milanese Luigi Bezzera brevetta il “Tipo gigante con doppio rubinetto”, una gigantesca macchina di rame e ottone, con dentro una caldaia, prowista di manometro e due rubinetti, per trasformare la polvere di caffé in espresso. La nuova macchina rivoluziona il modo di fare il caffè e dà inizio  all’espresso, quella bevanda «ristretta» in tazzina così difficile da imìtare. E anche da servire: a quei tempi non se ne poteva fare più di uno alla volta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *