Muore il jazzista e discografico Norman Granz, ha creato la Verve Records

Il 22 novembre 2001 dopo una lunga malattia muore nella sua casa di Ginevra (Svizzera) il discografico Norman Granz, fondatore della Verve Records (1956). Granz nasce il 18 agosto 1918 a Los Angeles (california, Usa) ed è un protagonista assoluto del jazz americano dagli anni Quaranta in poi; non solo per la nascita di uno dei più prestigiosi marchi del jazz mondiale ma anche per il suo personale status di manager, organizzatore, libero pensatore dal tono alto e artistico, da molti soprannominato “la coscienza del jazz”. Nel 1944 Granz cre il marchio “Jazz at the Philarmonic” che ospita tutti i più grandi jazzisti (Louis Armstrong, Billie Holiday, Charlie Parker e tanti altri). Norman Granz è fondamentale soprattutto per Ella Fitzgerald che lancia, sostiene e guida sul mercato internazionale con azzeccate produzioni facendo di lei una stella internazionale. Grazie alla sua autorevolezza Granz rinverdisce ed alimenta la storia dei grandi marchi della musica, dalla Vivendi / Universal, alla Polygram, MCA e MGM. Granz decide addirittura di acquistare i cataloghi jazz di Mercury ed Emarcy pur di non vederli morire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *