Il 24 novembre 1571 muore a Moravský Krumlov (Cecoslovacchia) lo scrittore e vescovo Jan Blahoslav, compie studi fondamentali sulla lingua cèca. Blahoslav nasce il 20 febbraio 1523 a Přerov, Moravia e ha una vasta preparazione culturale, formata in lunghi anni di studio, ordinato sacerdote nel 1553, diventa, nel 1557, vescovo dell’Unione dei Fratelli boemi (comunità religiosa sorta in Boemia nel 1462 con derivazione dalla Chiesa hussita) e ne promuove al massimo la formazione culturale. Nel 1564 Blahoslav da ai suoi correligionarî una nuova, esemplare, traduzione del Nuovo Testamento, più tardi incorporata nella famosa Bibbia di Kralice; fonda poi l’archivio dei Fratelli boemi, ne scrive la storia e a essi dedica la sua “Gramatika česká” (1571), opera che segna una data decisiva nel campo degli studî della lingua cèca.