La Camera si insedia a Montecitorio e apre la 2^ sessione della legislatura

Il 27 novembre 1871 viene inaugurato a Roma palazzo Montecitorio, nuova sede della Camera dei deputati. Il compito di edificare l’aula dell’Assemblea è affidato all’architetto Paolo Comotto, che vi provvede in tempi molto rapidi, costruendo nel grande cortile una sala semicircolare a gradinate su un’intelaiatura di ferro interamente ricoperta di legno. Per quanto inizialmente lodata, la nuova aula si dimostra tuttavia presto inadeguata, dotata di una pessima acustica, caldissima d’estate e freddissima d’inverno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *