Nasce l’uomo politico Alexander Dubcek

Il 27 novembre 1921 nasce a Uhrovec (Cecoslovacchia) l’uomo politico Alexander Dubcek. Iscrittosi al Partito Comunista Slovacco nel 1939, partecipa alla rivolta antinazista del 1944. Ricopre diversi incarichi nel partito, fino a diventarne segretario nel 1962. Si oppoee alla politica stalinista e burocratica di Antonin Novotny, riuscendo a scalzarlo dalla carica e a succedergli il 5 gennauio 1968. Dubcek promovee quindi la “primavera di Praga”, con il “nuovo corso” più democratico del partito, allo scopo di costruire un “socialismo dal volto umano”. L’intervento militare sovietico nella notte tra il 20 e il 21 agosto 1968 conduce Dubcek alla capitolazione, arrestato e condotto a Mosca (Russia, Urss) e ,in seguito, epulso dal partito e sottoposto a stretta sorveglianza. Riabilitato dopo la “rivoluzione di velluto” del 1989 , che segna la fine del regime comunista, Dubcek viene eletto presidente del partito. Dubcek muore il 7 novembre 1991 a Praga (Cecoslovacchia) per i postumi di un incidente stradale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *