Prima di “Ognuno, il dramma della morte del ricco” di Hugo v.Hofmannsthal

L’1 dicembre 1911 al Circo Schumann di Berlino (Germania) viene presentato per la prima volta l’opera teatrale di Hugo von Hofmannsthal “Ognuno. Il dramma della morte del ricco”  con la regia di Max Reinhardt. La scenografia della prima rappresentazione viene disegnata da Ernst Stern. Dal 1920, l’opera viene presentata ogni anno al Festival di Salisburgo (Austria) di cui Hofmannsthal e Reinhardt sono tra i fondatori. Von Hofmannsthal nasce l’1 febbraio 1874 a Vienna (Austria) si laurea nel 1897, pubblica i primi componimenti lirici e drammatici a 17 anni.  Si schiera contro l’antisemistimo e l’irrazionale reazionario. Scrive vari libretti per Richard Strauss, tra cui Elettra (1906) e Il cavaliere della rosa (1911).   Nei frequenti soggiorni a Venezia e Parigi (Francia) conosce Auguste Rodin, Maurice Maeterlink, Gabriele D’Annunzio e Eleonora Duse.Hugo von Hofmannsthal muore  il 15 luglio 1929 a Rodaun (Austria).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *