Il Congresso approva i primi 10 emendamenti alla Costituzione

Il 15 dicembre 1791 a Washington (Usa) il Congresso approva i primi 10 emendamenti alla Costituzione degli Stati uniti. Gli emendamenti sono articoli aggiuntivi alla costituzione: i primi 8 rappresentano un elenco di diritti fondamentali. Nel 1° emendamento si vieta al Congresso di introdurre una religione di stato e limitare le libertà di culto, parola, stampa e associazione. Gli altri emendamenti garantiscono il diritto di possesso delle armi (2°), la protezione contro perquisizioni illegali e il diritto al rifiuto di prestare testimonianza (4°). Infine, alcuni diritti processuali: nessuno, senza un giusto processo, può essere privato della vita, della libertà è della proprietà. I 10 emendamenti sono approvati dai tre quarti degli stati e diventano parte integrante della costituzione statunitense.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *