Muore il direttore della fotografia Karl Fischer Struss, Oscar nel 1927

Il 16 dicembre 1981 muore ad Hollywood (California, Usa) l’operatore e direttore della fotografia Karl Fischer Struss Struss nasce il 30 novembre 1886 a New York (New York, Usa) ed è tra i membri della Photo Secession di Alfred Stieglitz. Si avvicina al cinema nel 1920 quando Cecil B. De Mille lo invita a girare per lui “Un sogno d’amore”. Da quel momento collabora con i massimi registi americani ed europei. Realizza per Murnau “Aurora” (1927) ottenendo l’Oscar. Ottiene, nel 1932 due nomination per “Il dottor Jekyll” di Mamoulian e per “Il segno della croce” di De Mille. Realizza poi “Il grande dittatore” e “Luci alla ribalta”, entrambi diretti e interpretati da Charlie Chaplin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *