Muore suicida il medico Antoine Marcellin Lacassagne, studioso dei tumori

Il 16 dicembre 1971 muore suicida a Parigi (Francia) il medico Antoine Marcellin Lacassagne, nei suoi studi si interessa delle relazioni esistenti tra radiazione e cancro e fra attività ormonale e sviluppo delle neoplasie. Antoine Marcellin Bernard Lacassagne nasce il 29 agosto 1884 a Villrest (Francia) in una famiglia di medici: il padre, Alexandre, è professore di medicina legale a Lyon (Francia); il nonno, Joseph Rollet, igienista e sifilografo di fama; il fratellastro, Alexandre Guilliermond, insegna botanica alla Sorbona; suo cognato, Albert Policard, è professore d’istologia. Lacassagne s’interessa subito alle scienze della natura , e compie l’intero ciclo di studi a Lyon, dalle elementari alla laurea in medicina. Dal 1908 si occupa di radiobiologia e nel 1922 realizza il primo caso di cancerogenesi mediante irradiazione di focolai di infezione e nel 1932 pubblica i primi risultati sull’induzione sperimentale del cancro della mammella, provocato con iniezioni di follicolina in topi maschi. Attraverso le sue sperimentazioni di profilassi e ormonoterapia di certi tumori con il progesterone e il testosterone, Lacassagne inizia una terapia palliativa di queste affezioni maligne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *