Prima assoluta del film “Arancia Meccanica” di Stanley Kubrick

Il 19 dicembre 1971 a New York (New York, Usa) prima assoluta del film “Arancia Meccanica” di Stanley Kubrick. Tratto da un romanzo parzialmente autobiografico di Anthony Burgess, il film (che ottiene una nomination all’Oscar) esprime la tesi secondo la quale la società civile, così come è organizzata, sia comunque e sempre più violenta di quanto possa diventarlo il singolo individuo. Il film racconta la storia di Alex (M. Mc Dowell) che capeggia una banda giovanile dedicandosi a stupri, violenze di ogni genere, utilizzando la musica di Beethoven come stimolo. Dopo aver brutalizzato la moglie di uno scrittore, Alex è abbandonato e tradito dai compagni; arrestato si presta da cavia per un singolare progetto di rieducazione, in seguito al quale cambia completamente carattere. Rilasciato, si ritrova in una società profondamente cambiata, dove gli ex compagni sono diventati poliziotti e le vittime di un tempo lo perseguitano per spingerlo al suicidio. Sarà solo grazie alla musica di Beethoven che Alex recupererà parte dell’aggressività di un tempo e la utilizzerà per svolgere attività politica contro il primo ministro in carica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *