Il 22 dicembre 1821 nasce a Crema (Cremona) il contrabbassista e compositore Giovanni Paulo Bottesini, strumentista di fama mondiale e apprezzato direttore d’orchestra passa alla storia come “Il Paganini del contrabbasso”e il suo Metodo per contrabbasso viene pubblicato da Ricordi. Bottesini è figlio di un clarinettista e si diploma al Conservatorio di Milano nel 1839 e nel 1840 inizia una straordinaria carriera come contrabbassista che lo porta ad esibirsi in Europa e in America, anche in coppia con celebri virtuosi di violino come Luigi Arditi ma contemporaneamente si afferma come direttore d’orchestra e compositore. Dirige la prima assoluta dell’Aida di Giuseppe Verdi e per interessamento dello stesso Verdi, Bottesini viene nominato direttore del conservatorio di Parma nel 1889, lo stesso anno in cui muore il 7 luglio a Parma.