Muore l’industriale Giuseppe Moccia, Cavaliere del Lavoro

Il 30 dicembre 2001 muore a Napoli l’industriale Giuseppe Moccia, Cavaliere del Lavoro dal 2 giugno 1970. Moccia nasce l’1 giugno 1921 ad Afragola (Napoli) e dedica la sua attività alle industrie del cemento, dei laterizi, della ceramica, del ferro, e dei precompressi. Scomparso nel 1955 il fratello Luigi, che con lui aveva dato inizio ad una prima modesta industria di laterizi in Calvi Risorta (Caserta), dopo aver potenziato tale industria incrementa anche una fiorente industria della ceramica e nel contempo si interessa alle attività collaterali della laminazione del ferro, dei precompressi e del cemento. Sorge così dal 1964 la cementeria di Caserta, uno dei più moderni e tecnologicamente perfezionati complessi del settore. Moccia mmministra e dirige un complesso industriale di 12 stabilimenti e consegue attraverso studi ed esperienze nel settore dei laterizi, speciali brevetti che consentono di trasformare una produzione di carattere prevalentemente artigianale in produzione ad alto livello industriale. Questi brevetti trovano largo impiego non solo nelle industrie italiane dei laterizi, ma anche in quelle europee ed americane, e sono introdotti nei Paesi di oltre cortina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *