Prima assoluta dell’opera “L’amore delle tre melarance” di Sergej Prokofiev

Il 30 dicembre 1921 all’Auditorium Theatre di Chicago (Illinois, Usa) va in scena la prima assoluta di “L’amore delle tre melarance” opera in tre atti di Sergej Prokofiev, su libretto tratto dall’omonima fiaba di Carlo Gozzi (1761) rielaborata da Vsevolod Meyerhold. Il direttore della Chicago Opera Association, l’italiano Cleofonte Campanini commissiona l’opera a Prokofiev nel 1918  dopo una serie di concerti di successo a Chicago, dove Prokofev esegue fra le altre cose la sua prima Sinfonia e il Concerto per pianoforte n. 3. La prima italiana dell’opera è il 30 dicembre 1947 alla Scala di Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *