Il 7 gennaio 1892 muore a Vienna (Austria) il fisiologo tedesco Ernst Wilhelm von Bruecke, nella sua carriera si interessa soprattutto di ottica fisiologica, di fisiologia dei muscoli e dei nervi della digestione e della parola. Ernst Wilhelm von Bruecke nasce il 6 giugno 1819 a Berlino (Germania) e fino al 1949 insegna fisiologia a Konigsberg (Germania). Insieme a Ludwig è tra i principali esponenti della fisiologia sperimentale, basata esclusivamente su un approccio fisico-chimico e sul rifiuto del concetto ‘vis vitalis’. Conduce importanti esperienze sulle funzioni digestive, isolando la pepsina e scoprendo nel tessuto intestinale i villi intestinali. Svolge intense ricerche di fisiologia applicata allo studio della fonetica e sulle corde vocali. Ernst Wilhelm von Bruecke è anche maestro di Freud.