Il 14 gennaio 1932 nasce a Milano il campione di ciclismo su pista Antonio Maspes, il più grande fuoriclasse italiano su pista, chiamato “re del surplace” per la sua capacità di rimanere a lungo in posizione di stallo giostrando la ruota anteriore. Nella velocità su pista vince una medaglia di bronzo alle Olimpiadi. Conquista 7 titoli Mondiali (1955, 1956, 1959, 1960, 1961, 1962, 1964) , 1 Europeo e ben 11 campionati italiani della velocità. 5 volte primo al Gran premio di Parigi, gareggia contro Harris, Plattner, Rosseau e l’australiano Baensch, ma soprattutto rimangono famose le sue competizioni con Sante Gaiardoni, suo amico-nemico. Maspes muore il 19 ottobre 2000 a Milano e in sua memoria è intitolata la pista milanese ex-Vigorelli, ora Velodromo Maspes-Vigorelli.