Il 18 gennaio 1912 nasce a Fontegreca (Caserta) l’epsrto di banca Francesco Parrillo, Cavaliere del Lavoro dal 2 giugno 1977. Laureato in Scienze Politiche, libero docente di politica economica e finanziaria (1936) e di legislazione bancaria (1942) è Professore ordinario presso le Università di Pisa, Messina e Roma. Inizia la sua attività di lavoro quale funzionario del Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche poi passa all’Ispettorato per la Difesa del Risparmio e l’Esercizio del Credito, prestandovi la sua opera fino al 1946. Sempre nel 1946 Parrillo diventa Commissario Straordinario della Banca Popolare di Roma ed entra contemporaneamente a far parte, come consigliere, dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari “Luigi Luzzatti”. Parrillo partecipa a numerose iniziative nel settore quali la costituzione dell’Artigiancassa e della Banca Centrale di Credito Popolare (Centrobanca). Nel 1967 Parrillo promuove la creazione della Banca Popolare di Pisa e Pontedera, ricoprendo l’incarico di Presidente per oltre quindici anni. Parrillo muore il 27 marzo 2003.