Il 4 febbraio 1992 muore a Firenze il musicista, compositore e critico Vittorio Gelmetti. Gelmetti nasce 25 aprile 1926 a Milano ed approda alla composizione in età adulta, da autodidatta. Dagli anni ’60 si dedica alla musica elettronica, collaborando con lo studio S2FM di Firenze e con lo Studio Sperimentale della Radio Polacca di Varsavia. Gelmetti è anche autore di varie colonne sonore tra cui “Deserto Rosso” di Michelangelo Antonioni, “Sotto il segno dello Scorpione” dei Fratelli Taviani, “100 giorni a Palermo” di Giuseppe Ferrara. Gelmetti scrive anche moltissime musiche per spettacoli teatrali e radiofonici.