Nasce a Cupramontana l’incisore, scrittore e pittore Luigi Bartolini

L’8 febbraio 1892 nasce a Cupramontana (Ancona) l’incisore, pittore e scrittore Luigi Bartolini. Compie i suoi studi all’Accademia di Belle Arti a Roma. Nel 1914 esegue le prime incisioni che, da quel momento, avrebbero accompagnato i suoi versi dai quali emerge uno stato d’animo di poeta ribelle alle norme della società borghese e amante della natura e della vita semplice. Nella sua produzione di oltre 1500 lastre Bartolini affronta i soggetti i più vari: insetti, conchiglie, nudi, allegorie, paesaggi a non finire. Tra le sue incisioni più importanti “Macerata, panorama” (1921), “La finestra del solitario” (1925), “Ragazza alla finestra” (1929). Tra le sue pitture “Amanda” (1914), “Modelle nei boschi” (1927). Nella sua produzione di scrittore, invece, dove si mescolano narrativa e lirica, critica, polemica e satira troviamo “Passeggiata con la ragazza” (1930), “Il molino della carne” (1931), “Ladri di biciclette” (1946). Bartolini muore il 16 maggio 1963 a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *