Prima de “Il gobbo di Notre Dame” di Jules Massenet

Il 18 febbraio 1902 al Théatre di Montecarlo (Principato di Monaco) va in scena la primade “Il gobbo di Notre Dame”  lavoro in 4 atti di Jules Massenet tratto da un poema di Maurice Léna. Il direttore è Lèon Jehin. Massenet è uno dei più significativi rappresentanti della musica francese del  XIX secolo, per le sue qualità di eleganza, finezza chiarezza, charme e grazia. Si sforza di tradurre tutte le inflessioni della lingua francese e il suo senso teatrale, il suo gusto per i colori orchestrali gli ha permesso di creare opere di grande efficacia drammatica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *