Muore la famosa scenografa e costumista italiana Lila De Nobili

Il 19 febbraio 2002 muore  in una soffitta bohémienne di Saint Germain a Parigi (Francia)  la famosa scenografa e costumista italiana Lila De Nobili, la più grande del Novecento. La De Nobili nasce il 3 settembre 1916 a Lugano (Svizzera) da un ammiraglio ligure e da una ballerina ungherese. Formatasi in Francia, collabora con Luchino Visconti (“Traviata” e “Manon Lescaut”) e Giancarlo Menotti (“Bohème”). Nella celebre Traviata scaligera del 1955, regia di Visconti e la Callas protagonista, con un colpo di genio la De Nobili nell’ ultimo atto spoglia la casa di Violetta dei quadri a significare il disastro economico. Nel 1963 realizza la celebre “Aida” di Zeffirelli alla Scala ambientandola a fine ‘ 800.  Attivissima alla Scala come al Covent Garden, con Visconti come con Peter Hall, la De Nobili è anche una brava pittrice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *