Il 19 febbraio 1912 nasce a Wichita (Kansas, Usa) il direttore d’orchestra, compositore e pianista Stanley Newcomb Kenton, uno dei grandi personaggi della storia del jazz e grande arrangiatore di ritmi afro-cubani. Fonda nel 1941 la sua prima orchestra, che nel 1943 assume la fisionomia definitiva e tipica di quello che lo stesso Kenton definisce “progressive jazz”, dove l’elemento ritmico è subordinato al suono dei fiati. Nei suoi anni migliori Kenton si avvale dell’apporto di arrangiatori quali Pete Rugolo, Bill Russo, Bob Graettinger, Bill Holman, e di solisti di spicco. Kenton si dedica molto all’insegnamento della musica delle big band e del “jazz progressivo” nelle scuole e nei college Usa donando poi la sua intera biblioteca alla University of North Texas a Denton (Texas, Usa). Kenton muore in seguito ad un attacco cardiaco il 25 agosto 1979 a Los Angeles (California, Usa).