Il 20 febbraio 1932 viene inaugurato ufficialmente a San Remo (Imperia) il Circolo Golf degli Ulivi, di 18 buche. L’1 dicembre 1931 viene giocata una partita esibizione tra due inglesi e due maestri italiani e da allora fino ad oggi vengono giocate 1295 partite da entusiasti felici di trovare un campo così gradevole: 142 italiani, 73 inglesi, 11 americani, 18 tedeschi, 2 svedesi, 3 olandesi, 3 spagnoli, 2 francesi e 2 svizzeri. Di media, ognuno gioca più o meno 5 partite. Il greenfee è di 20 lire. L’incasso per il solo greenfee raggiunge 130mila lire, il valore d’un bel palazzo dell’epoca a Milano. Nel 1947 il campo viene rinnovato dopo i danni della guerra e dopo i lavori dell’autostrada dei Fiori iniziati nel 1965, il 31 dicembre 1972, dopo lavori giganteschi, il campo da golf viene riaperto nella sua forma attuale: 18 buche, par 69, metri 5203.