Il musical “Ain’t Misbehavin'” chiude dopo 1604 repliche

Il 21 febbraio 1982 chiude al Belasco Theatre di Boradway (New York, Usa) dopo 1604 repèliche e 14 anteprime il musical “Ain’t Misbehavin’”, tributo ai musicisti negri che negli anni Venti e Trenta danno vita allaHarlem Renaissance che prende il nome dalla celebre canzone scritta nel 1929 da  Thomas “Fats” Waller, con musica di Harry Brooks e parole di Andy Razaf. Il musical è su libretto di Murray Horwitz e Richard Maltby, Jr. e le musiche sono di Thomas Wright “Fats” Waller. Il 21 febbraio 1982 chiude al Belasco Theatre di Boradway (New York, Usa) dopo 1604 repliche e 14 anteprime il musical “Ain’t Misbehavin’”, tributo ai musicisti negri che negli anni Venti e Trenta danno vita allaHarlem Renaissance che prende il nome dalla celebre canzone scritta nel 1929 da  Thomas “Fats” Waller, con musica di Harry Brooks e parole di Andy Razaf.. Il musical è su libretto di Murray Horwitz e Richard Maltby, Jr. e le musiche sono di Thomas Wright “Fats” Waller.  “Ain’t Misbehavin” viene presentato l’8 febbraio 1978 nel cabaret del Theatre Club e apre a Broadway il 9 maggio 1978 al Longacre Theatre  poi si trasferisce al  Plymouth Theatre. Il 12 giugno 1982 la Nbc mette in onda la rivista con il cast originale.  Ain’t Misbehavin viene presentato l’8 febbraio 1978 nel cabaret del Theatre Club e apre a Broadway il 9 maggio 1978 al Longacre Theatre  poi si trasferisce al  Plymouth Theatre Il 12 giugno 1982 la Nbc mette in onda la rivista con il cast originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *