Il Parlamento inglese autorizza la clonazione di embrioni umani a scopo terapeutico

Il 27 febbraio 2002 a Londra (Inghilterra) la Camera dei Lord autorizza gli scienziati a condurre per la prima volta la ricerca scientifica sulla clonazione di embrioni umani a scopo terapeutico. Viene inoltre costituita la prima banca mondiale di cellule embrionali. La ricerca sulle cellule staminali a scopo terapeutico potrebbe portare alla scoperta di una cura contro molte malattie debilitative. Le cellule staminali sono infatti cellule indifferenziate che possono svilupparsi in vari tipi di cellule specializzate, come quelle cardiache, della pelle, dei muscoli o del cervello. Gli scienziati dovranno utilizzare embrioni ”in eccedenza”, vale a dire quelli congelati non utilizzati nell’ambito di trattamenti di fertilizzazione in vitro e donati appositamente per scopo di ricerca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *