Il 28 febbraio 1942 nasce a Milano il celebre fotografo Oliviero Toscani, uno dei più famosi e controversi, figlio di Fedele Toscani, il primo fotoreporter del Corriere della Sera. Oliviero nel 1965 si diploma in fotografia e geografia extracontinentale alla Kunstgewerbeschule di Zurigo (Svizzera) quindi collaboraa con diverse testate facendo anche campagne per marchi di moda. Da 1982 al 2002 cura le campagne di Benetton spesso con immagini provocatorie, che gli creano problemi in Germania e negli Usa. Toscani dedica molto tempo alla formazione delle nuove leve soprattutto con il centro di ricerca della comunicazione moderna “La Sterpaia” da lui creata all’interno della riserva naturale del Parco di San Rossore, tra Lucca e Pisa.