Fondato il Monte dei Paschi di Siena. La più antica banca del mondo

Il 4 marzo 1472 Siena istituisce nello ‘Stato di Maremma’ la più antica banca del mondo con il nome di Monte Pio o di Pietà. È l’antesignano di quello che oggi si chiama Monte dei Paschi, cioè  i pascoli demaniali della Maremma, le cui rendite vengono vincolate a garanzia dei depositanti dal Granduca Ferdinando II di Toscana. Il Monte nasce per fornire credito su pegno alle persone più bisognose e poi, nel corso dei secoli, si sviluppa fino a diventare uno dei motori dello sviluppo della Toscana e dell’Italia (ancora prima dell’Unità il Monte partecipa alla realizzazione di importati opere pubbliche). Nel 1995 la trasformazione in società per azioni (Banca Monte dei Paschi di Siena spa) controllata da una Fondazione. Il Monte, pur essendo ormai diffuso in tutto il mondo, mantiene salde le sue radici nella città d’origine (dove c’è la sede centrale) e con il territorio circostante confermando il suo ruolo di protagonista dello sviluppo economico e sociale, oltreché di valorizzazione della ricerca e della cultura, del passato e moderna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *