Muore la pittrice portoghese Maria Vieira Da Silva, prima donna a ricevere il Grand Prix francese

Il 6 marzo 1992 muore a Parigi (Francia) la pittrice portoghese Maria Vieira Da Silva, prima donna a ricevere, nel 1966, il Grand Prix National des Arts e des Lettres. Maria Helena Vieira Da Silva nasce il 18 giugno 1908 a Lisbona (Portogallo) e trascorre, dopo la morte precoce del padre, un’infanzia piuttosto isolata e trae motivo di consolazione quasi esclusivamente dalla pittura e dalla musica. Nel 1924-25 studia all’accademia d’arte di Lisbona e si trasferisce poi a Parigi dove incontra Braque, Picasso, Duchamp, Dufy, Utrillo, Mondrian, Modigliani, Matisse e i Surrealisti, oltre, naturalmente, agli impressionisti. Nel 1930  sposa l’artista ungherese Arpad Szenes che gli sarà compagno d’arte e di vita. Vieira raggiunge il successo dopo la sua prima mostra alla galleria di Jeanne-Bucher, alla quale l’artista rimarrà legata anche dopo la morte della gallerista. Per il Museo Nazionale d’Arte di Rio de Janeiro (Brasile), nel 1942, Vieira realizza un pannello di piastrelle per decorare un edificio dell’università d’agricoltura. Nel 1953 le viene assegnato il premio per la “II Biennale del Museo d’Arte Moderna di San Paulo”. La Vieira si dedica anche alla scultura e all’incisione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *