Il 17 marzo 1992 muore a Woodland Hills (California, Usa) il regista Jack Arnold, considerato il maestro della produzione di fantascienza degli anni ’50 Arnodl nasce il 14 ottobre 1916 a New Haven (Connecticut, Usa) e la sua passione per la fantascienza gli consente di articolare un personalissimo discorso sulle minoranze, sui diversi, e sulla tolleranza. Regista fin troppo a lungo sottovalutato perché considerato un intrattenitore dei giovani frequentatori dei drive-in americani, Arnold consegna al cinema autentici capolavori: opere che rimangono impresse nella memoria e che si mostrano fantasiose nelle soluzioni e coraggiose nelle tematiche. Tra i suoi film più importanti: Ricerche diaboliche (1958), I figli dello spazio (1958), Radiazioni BX: Distruzione uomo (1957), La vendetta del mostro (1955), Tarantola (1955), Il mostro della Laguna Nera (1954), Destinazione Terra (1953).