Il fisico Claude Chappe presenta il telegrafo ottico

Il 22 marzo 1792 a Parigi (Francia) il fisico Claude Chappe presenta all’Assemblea Legislativa francese iltelegrafoottico basato su due grandi bracci snodabili di legno montati sul tetto delle case, posti a una quindicina di chilometri l’una dall’altra. Ogni braccio può assumere 92 posizioni diverse che, combinate tra loro, consentono di trasmettere 25.392 voci (nomi, parole, frasi) secondo un codice segreto. Vicino ad ogni stazione c’è un osservatore che legge con un binocolo il codice del telegrafo e lo riproduce nel proprio affinché venga letto dall’operatore della stazione successiva e così via. La linea viene collaudata positivamente il 12 aprile 1973 e il 15 agosto 1794 viene trasmesso il primo dispaccio ufficiale che annuncia la riconquista della città di Le Quesnoy (Francia). Il messaggio arriva a Parigi già un’ora dopo la battaglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *