Il 27 marzo 1972 muore a Roma, padre Mariano, popolare volto televisivo. Paolo Roasenda, questo il suo vero nome, nasce il 25 maggio 1906 e Torino ed è professore di greco e latino nei licei statali di Tolmino (Gorizia), Pinerolo (Torino), Alatri (Frosinone) e Roma e presidente della Gioventù Romana di Azione Cattolica. Lasciato l’insegnamento, entra nell’Ordine dei frati cappuccini nel 1940. Dal 1955 al 1972 cura le rubriche televisive “La Posta di Padre Mariano”, “Chi è Gesù”, “In Famiglia” ed esercita una vasta attività di conferenziere in Italia e all’estero. Il 24 maggio 1986 il Card. Vicario di Roma emana l’Editto per la “Causa di Canonizzazione di Padre Mariano da Torino, Cappuccino”. L’11 maggio 1991 si conclude la fase diocesana della “Causa” e il 22 gennaio 1993 la Congregazione per le cause dei Santi ne conferma la validità giuridica. Il 29 giugno 1996 è stampata la “Positio super virtutibus”, che costituisce una fase decisiva nella Causa di Canonizzazione del “Frate della TV”.