Il 6 aprile 2002 all’Agorà di Milano i Vipers Milano vincono lo scudetto battendo l’Alleghe per 6-1 e concludendo così a loro favore la serie finale con un secco 4-0. Il successo annunciato dei Vipers, dopo le due vittorie ad Alleghe, arriva al termine di una partita dominata dai padroni di casa con l’eloquente punteggio di 6-1. I Vipers, scesi sul ghiaccio in una vera e propria bolgia di tifo, vedono l’Alleghe andare per primo in vantaggio, ma la squadra di Adolf Insam si riprende subito e la partita diventa una passerella per la squadra nata nel 1998 dalla fusione tra la Milano Saima e il Cortina. Per i Vipers è l’inizio della serie d’oro che li vede conquistare lo scudetto anche nel 2003, 2004, 2005 e 2006.