Il 16 aprile 1902 nasce a Genova il costituzionalista Giuseppe Maranini che accanto alla carriera universitaria si dedica molto alla collaborazione con testate giornalistiche tra cui il Resto del Carlino, la Nazione e il Corriere della Sera. Nel 1949 Maranini, nel titolo del suo discorso inaugurale dell’anno accademico dell’Università di Firenze “Governo parlamentare e partitocrazia” introduce il termine “partitocrazia” che diventa di uso comune negli anni. Nel 1965 Maranini fonda “Alleanza costituzionale” per proporre modifiche alla costituzione repubblicana in direzione di una maggiore separazione dei poteri e nella modifica della legge elettorale in senso maggioritario. Maranini muore il 25 giugno 1969 a Firenze.