Raffaele Mattioli abbandona la presidenza della Banca Commerciale Italiana

Il 22 aprile 1972 Raffaele Mattioli abbandona, dopo 27 anni di ininterrotto servizio, la presidenza della Banca Commerciale Italiana. Mattioli è considerato la prima vittima della lottizzazione politica e della spartizione forsennata di poltrone in corso tra Dc e Psi, rifiutando, in un moto d’orgoglio la presidenza onoraria. Gli succede alal guida deklla Comit Gaetano Stammati, Ragioniere generale dello Stato, e poi trovato nelle liste della Loggia P2. Mattioli nasce il 20 marzo 1895 a Vasto (Chieti) ed è laureato in Economia a Genova; lasciata la Comit trascorrerà gli ultimi mesi dedicandosi allo sviluppo degli studi storici e muore il 21 luglio 1973 a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *