Nasce lo scrittore Halldòr Laxness, premio Nobel nel 1955

Il 23 aprile 1902 nasce a Reykjavik (Islanda) lo scrittore Halldòr Kiljan Gudjònsson che trascorre l’infanzia in una fattoria presso Reykjavík, ascoltando narrare in casa le antiche saghe e assorbendo così lo spirito delle storie d’Islanda, per questo  è considerato, con lo pseudonimo di Halldòr Laxness, il grande maestro della narrativa islandese del Novecento, per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione, cantore critico, spesso crudo e certo privo di retorica, della storia, della natura e della civiltà del suo paese. Viaggiatore infaticabile, ospite di monasteri belgi e di ricche famiglie siciliane, trapiantato in America per anni, entra in contatto con le principali correnti culturali del nostro tempo, rimanendo sempre profondamente islandese. Le sue opere più famose sono “Salka Valka” (1931) e “La campana d’Islanda” (1943). Nel 1955 Laxness riceve il premio Nobel per la letteratura nel 1955 “per la sua opera epica che ha rinnovato l’arte e la letteratura islandese” e muore l’8 febbraio 1998 vicino a Reykjavik.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *