La ghigliottina viene usata per la prima volta

Il 25 aprile 1792 a Parigi (Francia) viene usata per la prima volta la ghigliottina: il condannato si chiama Nicolas-Jacques Pelletier. La macchina usata per la sua esecuzione viene provata dal 17 aprile la macchina su alcuni montoni e cadaveri umani, con esito positivo, pronta per entrare in funzione. Il nome ghigliottina si deve al medico e politico francese Joseph-Ignace Guillotin che con altri presenta il 9 ottobre 1789 all’Assemblea nazionale un progetto di legge in sei articoli con il quale (art.1) si stabilisce l’uguaglianza delle pene, senza distinzione di rango del condannato. L’art.2 poi prevede che nel caso di applicazione della pena di morte il supplizio deve essere identico indipendentemente dal crimine commesso, e che il condannato viene decapitato per mezzo di un semplice meccanismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *