Il 30 aprile 1842 muore a Chieri (Torino) don Giuseppe Benedetto Cottolengo, fondatore della “Piccola Casa della Divina Provvidenza” e delle congregazioni ad essa collegate: Fratelli, Suore e Sacerdoti del Cottolengo. Giuseppe Agostino Benedetto Cottolengo nasce il 3 maggio 1786 a Bra (Cuneo), canonico della chiesa del Corpus Domini a Torino, fonda a Torino tra il 1827 e il 1832 un ospedale per le persone ammalate e derelitte, appunto la “Piccola casa della divina provvidenza” fondata il 27 aprile 1832 e più conosciuta come “Il Cottolengo” che, ampliatasi a poco a poco, arriverà ad accogliere fino a 10.000 persone. Il Cottolengo viene canonizzato il 27 aprile 1917 da Papa Benedetto XV e santificato il 19 marzo 1934 da Papa Pio XI: la sua memoria liturgica cade proprio il 30 aprile, giorno della sua morte.