Il 3 maggio 2002 a Roma il Cardinale Camillo Ruini, vicario di Giovanni Paolo II per la diocesi di Roma, apre ufficialmente il processo di beatificazione di Don Luigi Sturzo. Sturzo nasce il 26 novembre 1871 a Caltagirone (Catania) ed è ordinato sacerdote nel 1894. Insegnante in seminario, nel 1897 fonda il settimanale “La Croce di Costantino”, che diventa il foglio della sua ideologia sociale e politica. Eletto sindaco nel 1905, dimostra grande preparazione giuridica, economica e conoscenza degli ordinamenti statali. Nel 1919 fonda il Partito popolare, primo esempio di partito cattolico, del quale è anche segretario fino al 1923. Nel 1924, a seguito dell’avvento del fascismo, abbandona l’Italia e va in esilio a Parigi, Londra e New York dove si dedica a studi di storia e di sociologia. Nel 1952 il presidente della Repubblica Einaudi lo nomina senatore a vita. Don Luigi Sturzo muore l’8 agosto 1959 a Roma.