Muore lo scrittore, pittore e compositore Alberto Savinio, fratello di Giorgio De Chirico

Il 6 maggio 1952 muore a Roma lo scrittore, pittore e compositore Alberto Savinio. Andrea De Chirico, questo il suo vero nome, nasce il 25 agosto 1891 ad Atene (Grecia) ed è fratello del pittore Giorgio de Chirico; trascorre la propria infanzia in Grecia dove si diploma in pianoforte e composizione, quindi studia a Monaco (Germanai) e nel 1910 si stabilisce a Parigi (Francia) dove nel 1914 pubblica il poema drammatico “Chants de la mi- mort”. Nel 1915 a Ferrara entra in contatto con Filippo de Pisis e Carlo Carrà. Nel 1918 pubblica “Hermaphrodito”. Nel 1919, a Roma, entra nel gruppo di “Valori Plastici” poi dai primi anni Trenta e fino al 1943, Savinio è impegnato soprattutto in campo letterario e teatrale. Pubblica, fra l’altro “L’infanzia di Nivasio”, “Dolcemare” e “Ascolto il tuo cuore, città” (1941); “Narrate uomini la vostra storia “(1942), “Casa “La Vita” (1943). Fra i suoi lavori musicali, i balletti “Perseo “(1924), “Ballata delle stagioni” (1925), “La morte di Niobe” (1927), “La vita dell’ uomo” (1946).Tra i testi teatrali di Savinio sono da ricordare i drammi “Il capitan Ulisse”, 1934, “Alcesti di Samuele”, 1949, “Emma B. vedova Giocasta”, 1949. Nel 1954 la Biennale di Venezia gli dedica una retrospettiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *