Nasce l’uomo politico Tito, pseudonimo di Josip Broz

Il 7 maggio 1892 nasce a Kumrovec (Croazia) Josip Broz che partecipa alla prima guerra mondiale e alla rivoluzione russa (1911). Tornato in patria con il soprannome di Tito, aderisce al Partito comunista iugoslavo, del quale diviene segretario (1937). Durante la seconda guerra mondiale forma il comitato di liberazione di Uzice e riesce, nonostante i contrasti con gli ustascia e coi partigiani monarchici, a bloccare e respingere le truppe naziste. Nel 1945 diventa il capo del governo della nuova Repubblica socialista. Dopo un periodo in cui collabora strettamente con l’Urss (1946-1947), ne prende le distanze, scegliendo una via di sviluppo autonoma che lo conduce alla rottura con il Comintern (1948). In politica internazionale cerca di svincolarsi dalla politica dei due blocchi contrapposti, ponendosi a capo del movimento dei Paesi non allineati. Tito muore il 4 maggio 1980 a Lubiana (Jugoslavia, oggi Slovenia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *