540 anni fa nasce San Tommaso Moro, rifiuta di firmare l’Atto di Supremazia

Il 7 febbraio 1477 nasce a Londra (Inghilterra) il filosofo Tommaso Moro (Thomas More) insigne umanista, amico di Erasmo da Rotterdam, è autore dell'”Utopia” (1516), satira delle condizioni sociali e politiche dell’Inghilterra dell’epoca paragonate a quelle di uno stato ideale, organizzato su basi comunistiche e retto dai principi della tolleranza. Cancelliere del re d’Inghilterra Enrico VIII e fervente cattolico romano, Moro entra in conflitto con il sovrano per non aver voluto avallare il suo divorzio dalla prima moglie, Caterina d’Aragona, e per aver rifiutato l’Atto di Supremazia. Per questo viene giustiziato il 6 luglio 1535 a Londra. Beatificato da Leone XIII nel 1886 Thomas More viene canonizzato da Pio XI il 22 giugno 1935. Giovanni Paolo II lo dichiara patrono dei politici e dei governanti mediante motu proprio firmato il 31 ottobre 2000.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *