170 anni fa nasce Ulrico Hoepli, fondatore dell’omonima casa editrice

Il 18 febbraio 1947 nasce a Tuttwil (Turgovia Svizzera) Ulrico Hoepli, fondatore dell’omonima casa editrice. Lavora come fattorino in una libreria di Zurigo (Svizzera) e passa in Italia. Rileva a Milano la libreria Laegner e nel 1870 fonda la casa editrice Hoepli. Avvia una produzione editoriale che ha i suoi punti forti soprattutto nella manualistica, con le collane dei Manuali e della Biblioteca tecnica, e nell’antiquariato librario. Altri fiori all’occhiello della Hoepli sono le riproduzioni di famosi Codici come quello leonardesco (conservato nella Biblioteca ambrosiana), il trivulziano e il virgiliano; i 25 volumi della Storia dell’arte italiana di Adolfo Venturi e i 14 volumi dell’Enciclopedia Hoepli. Dopo la morte dell’editore, avvenuta il 24 gennaio 1935 a Milano, l’attività della casa editrice sarà continuata dagli eredi: il nipote Carlo prima, in seguito il pronipote Ulrico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *