30 anni fa, Pattinaggio su ghiaccio: nasce la fuoriclasse Caterina Kostner

L’8 febbraio 1987 nasce a Bolzano Carolina Kostner, campionessa di pattinaggio artistico su ghiaccio. Figlia di Erwin Kostner, ex-capitano della nazionale italiana di hockey, e di Patrizia, pattinatrice professionista e allenatrice, Carolina pattina sin dalla più tenera età. Cresciuta ad Ortisei (Bolzano), si trasferisce a 14 anni in Germania per frequentare una scuola che le permetta di studiare e, allo stesso tempo, migliorare le proprie doti tecniche. E ci riesce benissimo infatti il 27 gennaio 2017 agli Europei di Ostrava (Cecoslovacchia) chiude con al collo un bronzo che brilla come un oro e diventa la donna con più medaglie nella storia continentale, una storia cominciata nel 1930. Sono dieci (cinque ori, due argenti e tre bronzi), una in più di quelle conquistate dalla grande Irina Slutskaya. Leggende del pattinaggio su ghiaccio come Katarina Witt o Sonje Henie sono più indietro. Nonostante la sospensione per tre stagioni per il caso di presunto doping dell’allora fidanzato il marciatore Alex Schwazer, la Kostnre ha un palmares incredibile: 1 bronzo olimpico; 1 oro, 2 argenti e 3 bronzi mondiali; 5 ori, 3 argenti e 2 bronzi europei; 1 oro, 1 argento e 2 bronzi nella finale del Gran Prix oltre ad 8 ori e 2 argenti agli Italiani. Portabandiera dei colori azzurri a Torino 2006, è la seconda della famiglia a sfilare come alfiere in una edizione olimpica, dopo la cugina Isolde, portabandiera italiana a Salt Lake City (Utah, Usa) nel 2002

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *